Dentista Milano

Pronto Soccorso Dentistico aperto 365 giorni l'anno​

022829204

  • Home
  • 50 anni di Storia Dentale a Milano
  • Ultime notizie ODONTOMIL!
  • Studio
  • Chirurgia e Impianti
  • Ci occupiamo di…
    • Implantologia dentale
    • Implantologia avanzata
    • Protesi dentarie
    • Conservativa estetica
    • Endodonzia dentale
    • Chirurgia odontoiatrica
    • Igiene – pulizia dei denti
    • Sbiancamento dentale
    • Ortodonzia e invisalign
  • Curriculum
  • NEWS
  • Curiosità
  • BLOG
  • Gallery
  • Dove Siamo
  • Contattaci
Home > BLOG

Implantologia Dentale

L’implantologia dentale è quel ramo dell’odontoiatria a cui si ricorre per sostituire uno o più elementi dentali persi.

Grazie alle continue innovazioni tecnologiche che hanno interessato questo settore, oggi l’implantologia ha raggiunto livelli di sicurezza e affidabilità tali, da renderla la soluzione ottimale per tutti quegli adulti che, avendo perso i denti naturali, vogliono tornare a sfoggiare una dentatura perfetta.

In concreto, essa consiste nel posizionamento di “radici artificiali”, realizzate con materiale biocompatibile, che dovranno integrarsi col tessuto osseo e su cui si andranno ad inserire i denti “artificiali”.

La prassi prevede una prima fase diagnostica in cui Dentista Milano provvederà ad effettuare delle radiografie tradizionali e volumetriche. Successivamente si passa all’intervento vero e proprio.

L’intervento di implantologia dentale si suddivide in due fasi ben distinte.

  • Fase 1: consiste nel posizionamento di un adeguato numero di impianti in titanio, nelle zone edentule delle ossa mascellari. Generalmente, questa fase si effettua in regime di anestesia locale. Qualora, però, lo stesso paziente lo chiedesse, si può ricorrere alla sedazione cosciente o all’anestesia generale.
  • Fase 2: dopo un periodo di guarigione di 2-6 mesi, gli impianti vengono esposti nel cavo orale con viti di guarigione in titanio che saranno poi sostituiti da “perni” che fuoriescono dalla gengiva e sui quali verranno cementate o avvitate le corone di porcellana, esattamente come se fossero monconi di denti naturali.

Invisalign: l’alternativa all’apparecchio

Invisalign, di cui sempre più spesso di sente parlare, è una mascherina trasparente, creata su misura da Dentista Milano per ogni singolo paziente e impiegata per allineare i denti in modo efficace. Grazie ad una tecnologia molto avanzata di imaging 3D, Invisalign è in grado di creare un piano di trattamento completo e su misura per ciascun paziente, dalla posizione iniziale dei denti fino a quella finale desiderata.

I vantaggi rappresentati dal ricorso a Invisalign, rispetto all’utilizzo di un tradizionale apparecchio in metallo, sono diversi ed evidenti. Anzitutto, l’apparecchio tradizionale in metallo non solo può apparire esteticamente sgradevole, ma può spesso risultare difficile e scomodo da indossare per un periodo prolungato.

Invisalign invece non solo offre molti degli stessi benefici dell’apparecchio tradizionale, ma evita tutti gli inestetismi dell’apparecchio in metallo.

I principali vantaggi legati alla scelta di Invisalign possono essere riassunti in 6 punti:

  • Invisibile: le mascherine sono praticamente invisibili e trasparenti, quindi è possibile raddrizzare i denti senza che nessuno se ne accorga.
  • Rimovibile: le mascherine possono essere facilmente rimosse per mangiare, bere, lavarsi i denti e passare il filo interdentale.
  • Semplice: Invisalign non presenta problemi di fili metallici rotti o altri problemi legati all’apparecchio che potrebbero richiedere una visita presso lo studio.
  • Veloce: il trattamento Invisalign può spesso richiedere meno tempo per ottenere risultati ottimali rispetto ad altri trattamenti.
  • Efficace: grazie ad una tecnologia di 3D imaging chiunque può vedere i risultati finali prima ancora di iniziare il trattamento in modo tale che da vedere come saranno dritti i denti a fine cura.
  • Comodo: le mascherine sono molto leggere in quanto fatte con una resina speciale di soli 0,3mm di spessore.

 

I DENTI DEL GIUDIZIO A COSA SERVONO?

I denti del giudizio sono in totale quattro molari, situati nella posizione più estrema dell’arcata dentale. Il loro nome deriva dal fatto che, generalmente, la loro comparsa, rispetto agli altri denti, avviene in tarda età (tra il diciassettesimo ed il venticinquesimo anno di età). Una loro particolarità è data dal fatto che, in alcuni casi, possono essere anche più di quattro, in altri meno di quattro, in altri casi ancora possono anche non spuntare e rimanere coperti dalle gengive, o spuntare solo in parte.

Quando i denti del giudizio non sono orientati perfettamente, e crescono facendo pressione sugli altri elementi dentali, possono portare a una serie di patologie, come carie, ascessi, cisti e persino pericoroniti, ma anche alitosi (causata dalle gengiviti) e formazione di tasche gengivali.

Si ricorre all’estrazione dei denti del giudizio quando producono problemi gravi o invalidanti, come appunto infiammazioni continue alle gengive circostanti o addirittura compromissione degli elementi vicini.

Pare ormai definitivamente accertato che i denti del giudizio non abbiano alcuna utilità né ai fini della masticazione, né tantomeno a livello estetico. Essi non sono altro che una sorta di componente ereditaria pervenuta dagli antichi ominidi, che per ovvie ragioni sottostavano a una dieta molto primitiva, fatta di alimenti duri e tenaci. Per questa ragione, i nostri antenati avevano bisogno di una dentatura più forte e resistente che permettesse loro di masticare e, dunque, alimentarsi ai fini della sopravvivenza.

Oggi i denti del giudizio hanno perso la loro utilità perché la nostra dieta si è, per così dire, “raffinata” ed è composta prevalentemente da alimenti morbidi che non necessitano assolutamente di una masticazione vigorosa.

L’ortodonzia intercettiva

L’abitudine riscontrata in molti bambini di succhiare un dito o il ciuccio, spesso determina l’insorgenza di malocclusioni, con conseguenti problemi allo sviluppo della normale dentizione. In simili circostanze, è importante intervenire precocemente: la prevenzione ortodontica è, infatti, un importante strumento che consente risolvere la presenza di eventuali problematiche, o ridurre l’entità del trattamento ortodontico successivo.

L’ortodonzia intercettiva, che si occupa appunto di prevenire l’insorgenza di malocclusioni, sta assumendo sempre più importanza in un’ottica preventiva. Lo scopo della terapia consigliata è duplice: correggere il difetto già presente in fase di sviluppo e, successivamente, abbreviare l’eventuale trattamento successivo.

Gli apparecchi più utilizzati in ortodonzia intercettiva sono:

  • i quad-helix nelle varie versioni, fissi, che si usano per correggere i difetti trasversali dento-sche­letrici del mascellare;
  • le trazioni extraorali, per bloccare l’eccessiva protusione mascellare e distalizzare i primi molari superiori associati a volte con lip­bumper nell’arcata inferiore;
  • gli archi di utilità, applicati ad altrettanti fissi sui molari ed incisivi permanenti che hanno lo scopo principale di intrudere i denti frontali superiori e di ruotare i molari, sboccando in questo modo la crescita mandibolare;
  • gli apparecchi funzionali che usati da soli o in combinazione con apparecchi fissi influenzano in modo positivo la crescita mascellare e mandibolare.

Digrigni i denti mentre dormi? Ecco di cosa soffri: BRUXISMO

L’abitudine di digrignare i denti durante il sonno, prende il nome di Bruxismo. Tale fenomeno consiste in uno sfregamento associato ad un serramento, involontario e violento, dei denti delle due arcate (inferiore e superiore). Talvolta, tale abitudine che spesso può essere rumorosa e fastidiosa, non tanto per chi la esegue, ma per chi gli sta vicino, è considerata un’attività anomala, non finalizzata ad uno scopo, e in quanto tale deve essere opportunamente corretta.

Chi soffre di bruxismo, generalmente non si rende conto di digrignare i denti. Al risveglio, però, potrebbe lamentare una fastidiosa sensazione di dolore a livello della mandibola.

Perché tale fenomeno deve essere corretto?

In presenza di bruxismo i denti subiscono una progressiva usura, che appare come una limatura a livello dello smalto: il consumo dei denti è causato dal continuo sfregamento degli stessi, che facilita l’insorgenza delle carie, poiché lo smalto è continuamente soggetto a sollecitazione. Nei casi di bruxismo più grave, il paziente potrebbe subire anche un danneggiamento dell’osso alveolare ed un possibile “scollamento” delle gengive; inoltre, in alcuni soggetti, la raschiatura tra i denti avviene in modo così intenso da evidenziare la dentina, favorendo ancor più l’abrasione dentale.

Ci sono dei casi in cui il fenomeno avviene in modo non rumoroso e passare del tutto inosservato. In queste circostanze, sono fondamentali le visite ordinarie di controllo presso il proprio dentista, il quale sarà il solo in grado di farlo presente.

Si parla di bruxismo primario quando si manifesta in soggetti sani; il bruxismo secondario, invece, deriva da sostanze chimiche o farmaceutiche che lo favoriscono (farmaci anti-psicotici, antidepressivi e sostanze stupefacenti in genere).

L’unico rimedio contro il Bruxismo è, attualmente, il bite, utilizzato allo scopo di proteggere i denti dall’erosione determinata da quest’azione del tutto involontaria.

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Guarda il nostro Virtual Tour:

360-virtual-tour

Convenzionati con noi:

Dirette:

Associazione Genitori Liceo San Raffaele
Atm
Dojo Milano
Ente Mutuo Commercianti
Faschim
Fasdac
Fasi
Fasi Open
Italiassistenza
Pronto-Care

Indirette:

Casagit
Quas

Membro Associazione ROTARY CLUB MILANO AQUILEIA

rotary_international_emblem_2013

In questo sito parleremo di:

  • CAD CAM Dentale Milano
  • Condropatia Milano
  • Disturbi Dell’ATM Milano
  • Panoramica Dentale Milano
  • TC Denti Tridimensionale Milano
  • TC Cone Beam Milano
  • Overdenture Milano
  • Protesi Su Impianti Dentali Milano
  • All On 4 Impianti Milano

Guarda il nostro Virtual Tour:

360-virtual-tour

Informazioni

Odontomil Milano s.r.l.
P.IVA: 05842230962

Piazzale Loreto, 11 20131 Milano
Tel: 022829204
Cell: 320 3552277
Fax: 022829204

Orari

Lunedì - Venerdì: 9.00 - 13.00 | 14.30 - 18.30
Sabato: 9.00 - 13.00 | 14.30 - 17.30
Domenica e Festivi: 9.30 - 11.30 | 15.30 - 17.30

Reperibilità telefonica: 8.00 - 23.00
Chiamare: 320 3552277

  • Mappa Del Sito
  • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2011 - 2021 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Mobile
Email
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok