• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Dentista Milano

Dentista Milano

Odontomil 7 giorni su 7

  • Home
  • 50 anni di Storia Dentale a Milano
  • Ultime notizie ODONTOMIL!
  • Studio
  • Chirurgia e Impianti
  • Ci occupiamo di…
    • Implantologia dentale
    • Implantologia avanzata
    • Protesi dentarie
    • Conservativa estetica
    • Endodonzia dentale
    • Chirurgia odontoiatrica
    • Igiene – pulizia dei denti
    • Sbiancamento dentale
    • Ortodonzia e invisalign
  • Curriculum
  • NEWS
  • Curiosità
  • BLOG
  • Gallery
  • Dove Siamo
  • Contattaci

L’ortodonzia intercettiva

Home > L’ortodonzia intercettiva

L’abitudine riscontrata in molti bambini di succhiare un dito o il ciuccio, spesso determina l’insorgenza di malocclusioni, con conseguenti problemi allo sviluppo della normale dentizione. In simili circostanze, è importante intervenire precocemente: la prevenzione ortodontica è, infatti, un importante strumento che consente risolvere la presenza di eventuali problematiche, o ridurre l’entità del trattamento ortodontico successivo.

L’ortodonzia intercettiva, che si occupa appunto di prevenire l’insorgenza di malocclusioni, sta assumendo sempre più importanza in un’ottica preventiva. Lo scopo della terapia consigliata è duplice: correggere il difetto già presente in fase di sviluppo e, successivamente, abbreviare l’eventuale trattamento successivo.

Gli apparecchi più utilizzati in ortodonzia intercettiva sono:

  • i quad-helix nelle varie versioni, fissi, che si usano per correggere i difetti trasversali dento-sche­letrici del mascellare;
  • le trazioni extraorali, per bloccare l’eccessiva protusione mascellare e distalizzare i primi molari superiori associati a volte con lip­bumper nell’arcata inferiore;
  • gli archi di utilità, applicati ad altrettanti fissi sui molari ed incisivi permanenti che hanno lo scopo principale di intrudere i denti frontali superiori e di ruotare i molari, sboccando in questo modo la crescita mandibolare;
  • gli apparecchi funzionali che usati da soli o in combinazione con apparecchi fissi influenzano in modo positivo la crescita mascellare e mandibolare.
Post precedente: « Digrigni i denti mentre dormi? Ecco di cosa soffri: BRUXISMO
Post successivo: I DENTI DEL GIUDIZIO A COSA SERVONO? »

GUARDA IL NOSTRO VIRTUAL TOUR:

Informazioni

Odontomil Milano s.r.l.
P.IVA: 05842230962

Piazzale Loreto, 11 20131 Milano
Tel: 022829204
Cell: 320 3552277
Fax: 022829204

Orari

Lunedì – Venerdì: 9.00 – 13.00 | 14.30 – 18.30
Sabato: 9.00 – 13.00 | 14.30 – 17.30
Domenica e Festivi: 9.30 – 11.30 | 15.30 – 17.30

Reperibilità telefonica: 8.00 – 23.00
Chiamare: 320 3552277


Leggi L’informativa privacy – Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT © 2019 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama Ora
Mobile
Email